Minimizzare i disagi della psoriasi del cuoio capelluto
Come chi ne soffre saprà, la psoriasi nella zona del cuoio capelluto è una delle più fastidiose in assoluto.
Può essere parecchio visibile, in quanto può estendersi anche sulla nuca e sulla fronte, e quando capita di grattarsi o semplicemente toccare i capelli per sistemarli, è facile che cadano delle “stelline” di pelle morta che somigliano tanto alla forfora e che non sono bellissime da portare in giro sui vestiti. Col tempo, ho messo a punto alcune strategie utili a minimizzare questo tipo di problemi:
- Se avete i capelli lunghi, cercate di tenerli legati, evitando così che toccandosi cadano le “stelline”.
- Indossate magliette/camicie/maglie che non siano nere o a tinta unita di colore scuro (blu, bordeaux, viola, ecc) ma piuttosto colori melange o chiari, in modo da rendere meno evidente l’eventuale pelle morta; se il nero è il vostro colore preferito (come nel mio caso), utilizzate un foulard o una sciarpa di un colore che renda poco evidente la pelle morta, e il gioco è fatto!
- Una frangia, lunga o corta, piena o sfilata che sia, può risollevare il morale. Cambiare look è sempre divertente, e la frangia può essere una di quelle soluzioni super pratiche per minimizzare il problema della psoriasi sulla fronte.
- Indossate una bandana o un foulard sulla testa: qui trovate un articolo dedicato con un sacco di stili da provare!