La psoriasi… in poche parole!
La psoriasi una malattia comune, cronica, infiammatoria che colpisce più organi del corpo, ma con una manifestazione che riguarda soprattutto la pelle e le articolazioni. Ne sono affetti il 2% circa della popolazione, e una buona parte delle persone spesso rimangono prive di diagnosi o senza trattamenti.
I sintomi più visibili della psoriasi sono legati alla cute: placche, desquamazione ed eritema sono dovute alla proliferazione eccessiva dei cheratinociti (cellule della pelle), ad un’interazione sregolata tra gli strati superficiali e più profondi della cute, alla microcircolazione superificale e infine al sistema immunitario. E’ difficile comprendere fino in fondo questo processo (basti dire che fino a pochi anni fa la psoriasi era conosciuta come “dermatosi” e nei libri di medicina non vi era dedicato più di un breve capitolo), al giorno d’oggi la ricerca ci consente di dire che le cause della psoriasi sono da ricercarsi in un’interazione stretta tra corredo genetico, ambiente in cui viviamo e patologie concomitanti.