Come convivere con la psoriasi delle unghie
Molte persone che soffrono di psoriasi, ne soffrono anche in una zona particolarmente delicata: le unghie. Dico delicata in quanto è più difficile da trattare rispetto al resto del corpo, perché in mezzo c’è l’unghia che fa da barriera. Inoltre, essendo le unghie all’estremità del corpo, possono provocare dolore durante le attività quotidiane e difficoltà a camminare quando si indossano le scarpe. Esistono comunque dei trattamenti specifici da provare, come ad esempio degli adesivi medicati da applicare direttamente sull’unghia, quindi consultate chi vi segue per sapere se c’è qualcosa che può prescrivervi.
In passato le mie unghie sono state fortemente compromesse e ne ho sofferto molto, attualmente invece ho solo due o al massimo tre unghie che mi danno problemi e la situazione è molto più facile da tenere sotto controllo.
Ma passiamo a tutti i trucchi e le strategie che si possono mettere in atto per convivere nel modo più sereno possibile con la psoriasi delle unghie.
Per prima cosa, se le unghie sono solo lievemente colpite, una buona soluzione possono essere lo smalto o lo smalto semipermanente, che creando un po’ di spessore minimizzano le irregolarità che si
creano sull’unghia e ovviamente nascondono il cambiamento cromatico che può avvenire.
Dal punto di vista pratico, cercate sempre di indossare dei guanti quando fate le pulizie o comunque lavori “sporchi”, per mantenere la parte pulita ed evitare il contatto con agenti chimici.
Per quanto riguarda le unghie dei piedi, anche qui uno smalto può aiutare a minimizzare le irregolarità. Per quanto riguarda il dolore che possono provocare le scarpe, l’estate è un momento ideale per poter camminare comodamente con sandali e scarpe aperte. Nelle altre stagioni, se l’unghia fa male, consiglio di utilizzare scarpe comode (in particolare le dita dei piedi non devono toccare e devono essere sufficientemente alte in punta in modo da non fare pressione sull’unghia). Non preoccupatevi, esistono scarpe comode e belle, non devono essere per forza brutte! Inoltre, è importante tenere le unghie sempre corte in modo da sbattere il meno possibile contro la punta della scarpa. La regola delle unghie corte vale anche per le mani, in quanto riducete il rischio di impigliarvi e andare a sbattere da qualche parte, traumatizzando ulteriormente l’unghia.
Se invece siete gravemente colpiti alle unghie, può essere piuttosto complicato, perché può avvenire un distaccamento dal letto ungueale, l’unghia può alzarsi ed essere molto doloroso. In questo caso, la mia personale soluzione è stata quella di tagliare tutta la parte rialzata in modo da evitare di farmi del male e tenere il letto ungueale il più idratato possibile, in modo da ridurre al massimo lo spessore della pelle.
Anche la dieta ha un certo peso! Bere almeno due litri di acqua al giorno puo aiutare a mantenere la pelle idratata. Sarebbe meglio, inoltre, privilegiare una dieta bilanciata, ipocalorica e a basso indice glicemico (con pochi zuccheri semplici) a base di cereali integrali, legumi, pesce, frutta e verdura di stagione. Carni grasse, insaccati, fritti, formaggi stagionati, grassi saturi e zucchero andrebbero assunti nelle minori dosi possibili. Se dovessimo stilare una classifica, il sole si posizionerebbe probabilmente al primo posto tra gli amici della psoriasi. “I raggi UVB rallentano la crescita delle cellule della pelle, stimolando anche la produzione di vitamina D. Ovviamente, pero, bisogna fare attenzione a non esporsi nelle ore piu calde ed e fondamentale applicare spesso un fotoprotettore adeguato”. Viva l’estate e abbasso l’inverno, che non e invece il benvenuto. Non si puo combattere contro una stagione, ma e possibile prendere qualche accorgimento: mantenere gli ambienti umidificati e il riscaldamento il piu basso possibile.