Come affrontare parrucchiere ed estetista
Una delle situazioni che può mettere parecchio a disagio chi soffre di psoriasi è l’appuntamento con parrucchiere ed estetista. Alla base può esserci il fatto che non capita spesso che un estraneo, o quasi, entri direttamente a contatto con la nostra pelle (dermatologo a parte). Abbiamo paura che dica “che schifo, e contagioso?”, oppure che si rifiuti di fare il trattamento che abbiamo richiesto, che non sappia di cosa si tratta, che non si fidi a utilizzare i prodotti che ha in salone …
Ma vi assicuro che, con qualche accorgimento, non c’è nulla da temere!
In primo luogo, ricordate che parrucchieri ed estetisti sono dei professionisti, quindi hanno ricevuto una formazione specifica in cui si parla anche delle principali malattie cutanee, tra cui ovviamente la psoriasi. Tendenzialmente ogni estetista e ogni parrucchiere conosce la psoriasi, per lo meno a grandi linee.
Per sentirvi maggiormente sicure/i potete prendere appuntamento con qualcuno che abbia già qualche anno di esperienza, in modo che abbia avuto modo, durante la sua carriera, di conoscere e lavorare con persone con la psoriasi.
Ciò non toglie che la pelle di chi soffre di psoriasi abbia delle esigenze particolari: siate preparati a rispondere a qualche domanda in più. Ad esempio: posso usare uno shampoo/crema/olio/lozione qualsiasi o hai bisogno di un prodotto particolare? Se ti pettino ti fa male? Posso usare la lacca? E via dicendo …
In caso la vostra pelle abbia avuto delle reazioni a determinati prodotti in passato, non esitate a portare con voi il prodotto che vi fidate ad utilizzare.
Un discorso particolare va fatto se chiedete un trattamento proprio su una zona colpita dalla patologia. Potreste infatti trovarvi di fronte a qualche esitazione, per la paura di fare male o danneggiare in qualche modo la pelle. In questo caso, è sempre meglio chiedere prima indicazioni ad un dermatologo, in modo da poter poi rassicurare l’estetista o il parrucchiere. Ad esempio, se la psoriasi vi colpisce le unghie e avete intenzione di fare lo smalto semipermanente o il gel, alla prossima visita di controllo chiedete specificamente al dermatologo. Per quanto riguarda le tinte per capelli, ci sono alcune indicazioni da rispettare, come evitare alcuni prodotti in particolare ed evitare di fare il trattamento quando la pelle è molto irritata, ma tendenzialmente sono fattibili. Ne parliamo in modo approfondito in questo articolo. Stesso discorso per la depilazione, le abbiamo dedicato un articolo a questo link!
Ciò non toglie che, con prudenza, possiate fare qualche esperimento circoscritto, per capire come reagisce la vostra pelle a determinati trattamenti, e se sarà possibile o meno farli in futuro in modo completo.
Photo by Alex Holyoake